Stato di emergenza in diverse regioni: un altro incendio e morti nelle proteste in Perù
Stato: 21/01/2023 07:09
La crisi politica in Perù sta diventando sempre più fuori controllo: le proteste sono sfociate nuovamente in gravi scontri tra manifestanti e agenti di polizia in tutto il Paese. Il bilancio delle vittime è salito a 45.
In Perù le manifestazioni antigovernative si sono diffuse in tutto il Paese. Ci sono stati nuovi scontri tra manifestanti e polizia.
Il bilancio delle vittime sale a 45
Oltre al numero dei feriti, è salito a 45 il numero delle persone uccise nelle proteste. Secondo un rapporto del difensore civico peruviano, circa 58 persone in tutto il paese sono rimaste ferite durante le manifestazioni.
Nella capitale Lima, i funzionari hanno sparato gas lacrimogeni sulla folla – gli oppositori del governo hanno lanciato pietre, come si è visto in televisione. Diversi incendi bruciati nelle strade. Nella città meridionale di Arequipa, i manifestanti hanno cercato di prendere d’assalto l’aeroporto, ha riferito la stazione radio RPP. Il governo ha esteso lo stato di emergenza a sei regioni e limitato alcuni diritti civili.
Costruire di nuovo in fiamme
I manifestanti hanno dato fuoco a una stazione di polizia nella provincia di Chucuito. Nella regione di Cusco, i manifestanti hanno appiccato il fuoco a un campo di minatori. Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per diverse regioni del Paese sudamericano.
I disordini seguono un movimentato giovedì a Lima un grande incendio durante le manifestazioni è venuto. Uno degli edifici storici della città è andato a fuoco. La presidente Dina Boluarte ha detto di voler intraprendere un’azione più dura contro i “vandali”.
“Mi dispiace per i morti ei feriti”, ha detto l’inviato speciale del commissario Onu per i diritti umani, Christian Salazar Volkmann, dopo un incontro con i funzionari del governo. “Abbiamo anche chiesto informazioni al governo su come intendono indagare su questi casi e prevenirli in futuro”.
Scontri nella capitale del Perù dopo le manifestazioni contro il governo di Boluarte
Xenia Böttcher, ARD Rio de Janeiro, argomenti quotidiani 21:45, 20 gennaio 2023
Richieste le dimissioni di Boluarte
Migliaia di manifestanti si sono trasferiti a Lima questa settimana per chiedere un cambiamento. Il fattore scatenante delle manifestazioni in corso in Perù è la rimozione e l’incarcerazione del controverso presidente Pedro Castillo lo scorso dicembre…