Salto con gli sci oggi nel live ticker: il salto individuale a Sapporo sabato
Salto con gli sci: DSV-Adler Karl Geiger deve lottare con le fluttuazioni della forma
© Daniel Karmann/dpa
Sabato proseguiranno i Mondiali di salto con gli sci 2022/23. La prossima competizione individuale è all’ordine del giorno a Sapporo, in cui le aquile DSV vogliono fare ancora meglio. chiemgau24.de fa parte del live ticker per il salto con gli sci oggi.
Sapporo – Sabato a Sapporo è in programma la seconda gara di salto con gli sci. Dopo il primo round, Stefan Kraft è in testa, i saltatori tedeschi non hanno possibilità di podio. Il finale sale alle 9:12. chiemgau24.de è oggi nel live ticker per il salto con gli sci con te.
Salto con gli sci oggi nel live ticker: il risultato intermedio nel 2° round
1. Ryōyu Kobayashi | |
2. Daniel Tschofenig | – 18.2 |
3. Manuel Fettner | – 20.9 |
4.Andrea Wellinger | – 24.9 |
Finale: Kobayashi continua a salire sul podio, avvicinandosi sempre di più. Il vento sta girando di nuovo, Kamil Stoch non ha possibilità.
Finale: Stephan Leyhe apre la top ten. 117,5 metri lo riportano indietro di molto. Questo rende Wellinger il miglior tedesco, questo è certo.
Finale: Cosa ci mostra il vincitore di ieri? Ryoyu Kobayashi ha un brutto vento, ma ne ricava una quantità incredibile. 137,5 metri, quindi puoi anche salire sul podio. È in vantaggio di 20 punti !!!!
Finale: C’è di nuovo vento favorevole nella struttura, il che non rende le cose facili per gli atleti. Con Stephan Leyhe vediamo l’ultimo tedesco.
Finale: Wellinger è il penultimo tedesco che vediamo. 130 metri vanno bene, quindi riuscirà almeno a raggiungere i primi 15.
Finale: Ora il doppio pacchetto tedesco. Raimund ha ottime condizioni. Non lo usa e finisce a 115 metri. Dal momento che la ripresa del tour è completamente sparita.
Finale: Il polacco Piotr Zyla passa in testa, ma viene prontamente sostituito da Manuel Fettner. Ora sta andando abbastanza bene, ma può cambiare rapidamente.
Finale: Di seguito 10 atleti su 30, presto vedremo Raimund e Wellinger.
Finale: Ora il vento sta girando di nuovo, resta una faccenda dura qui a Sapporo.
Finale: Johann Andre Forfang dalla Norvegia prende nettamente il comando. In buone condizioni può andare lontano. Ne approfitta anche lo sloveno Zak Mogel che supera Forfang.
Finale: Constantin Schmid lo fa meglio. Sono due metri in più ed è abbastanza decente. Schmid prende quindi inizialmente il comando.
Finale: Geiger ora deve migliorare in modo significativo. Le condizioni sono ancora dure. Geiger va a 121,5 metri, il che è di nuovo deludente.
Finale: Presto vedremo Karl Geiger e Constantin Schmid in coppia.
Finale: Robert Johansson dalla Norvegia ha aperto. Sono 124,5 metri al cancello di partenza 8. Prima siamo saltati fuori dal 7. Questo non renderà Johansson famoso oggi.
Finale: La partenza è un po’ ritardata, il vento è ancora variabile.
Prima della finale: Alle 9:12 si continua con il 2° round finale.
Salto con gli sci oggi nel live ticker: il risultato intermedio nel 1° round
1. Stefan Kraft (Austria) | |
2. Halvor Egner Granerud (Norvegia) | – 10.3 |
3. Aleksander Zniszczol (Polonia) | – 11.5 |
3. Peter Prevc (Polonia) | legato |
10. Stephan Leyhe (Germania) | – 17.4 |
16. Andreas Wellinger (Germania) | – 24.5 |
17. Philipp Raimund (Germania) | – 25.3 |
24. Costantino Schmid (Germania) | – 29.5 |
25. Karl Geiger (Germania) | – 29.9 |
31. Markus Eisenbichler (Germania) | – 37,7 |
Conclusione: In una competizione molto instabile, Stefan Kraft è nettamente in testa davanti a Halvor Egner Granerud. Le aquile tedesche hanno avuto di nuovo problemi. Stephan Leyhe è il miglior tedesco al decimo posto. Non vedremo più Markus Eisenbichler in finale.
1° passaggio: Dawid Kubacki conclude questo primo round. Anche lui deve aspettare. Le condizioni sono migliori per il polacco. Ma ha anche problemi e va solo a 131,5 metri. È quinto.
1° passaggio: Halvor Egner Granerud deve aspettare a lungo, è un evento difficile qui. Il vento non è buono, Granerud atterra a 129,5 metri. Quindi è secondo.
1° passaggio: E ad Anze Lanisek il vento sta di nuovo peggiorando. Lo sloveno, che è così forte, crolla completamente e vola via da qui. Questo è tutt’altro che giusto qui.
1° passaggio: Stefan Kraft ha già vinto qui, oggi ci mostra un salto fortissimo di 139 metri ed è nettamente in testa.
1° passaggio: I migliori saltatori della stagione in corso continuano a faticare. La concorrenza è dura.
1° passaggio: Il vento sta diventando sempre più instabile, qui va molto piano. Jan Hörl e Michael Hayböck non hanno quasi nessuna possibilità qui. Kamil Stoch, invece, ha condizioni migliori ed è quarto.
1° passaggio: Leyhe è il quinto miglior saltatore DSV. Geiger è penultimo, Eisenbichler sarà addirittura eliminato.
1° passaggio: Karl Geiger è l’ultimo tedesco in cima….